You are here
Home > Varie ed eventuali > News da fantasy e dintorni 18/01/2009

News da fantasy e dintorni 18/01/2009

Il Fantasy e l’Architettura

Nel racconto fantasy e soprattutto nel romanzo un posto importantissimo è occupato dalle descrizioni dei luoghi. Una favola o un racconto breve di ispirazione morale o filosofica può anche non dire una parola sull’ambiente in cui si svolge, poiché l’importante è il messaggio che vuole trasmettere, ma una volta che ci si impegna nello scrivere un romanzo ambientato in un luogo che non è quello che conosciamo non si può evitare di descrivere ciò che circonda il personaggio, le ombre che proietta attorno a lui e, soprattutto in luoghi dove la civiltà prevale sulla natura, l’architettura che lo circonda.
Da sempre l’architettura nel fantasy si è basata su stereotipi riconoscibili nella ricostruzione di un mondo che non è quello reale, ma spesso e volentieri la scelta di un certo tipo di edifici ha particolari significati che stuzzicano la nostra mente, che evocano certe emozioni anche in modo inconscio. Cercherò di analizzare nei limiti della mia conoscenza questi aspetti e perché si vogliano utilizzare alcuni stili e caratteri distintivi a seconda dei casi.

continua a leggere su fantasy e dintorni >>

Figlia dell’inverno

Racconto breve.
Ailsie fissava i fiocchi di neve cadere all’esterno della triste stanza che divideva con altre cinque ragazze. Le piaceva la neve… piaceva a tutte le sue compagne, ma non potevano uscire per soddisfare la loro voglia di felicità.
Sorrideva, una volta, rideva e correva nei prati a primavera, nei campi di grano in estate e tra i filari di vite in autunno, ma soprattutto nei boschi coperti di neve in inverno. Era stato tanto tempo prima, prima della sua cattura, della sua prigionia… prima che tutto diventasse grigio.
Le streghe avevano imprigionato tutte loro: le tenevano nella loro mesta, enorme casa per nutrirsi della loro magia, della loro felicità, del loro dolore, di qualsiasi sentimento, così molte di loro avevano smesso di provare alcunché… […]

continua a leggere su fantasy e dintorni >>

Peccaminosamente buono

Spunto per avventura.
Che cosa succede quando un mago con un suo senso dell’umorismo vuole punire un demone particolarmente incapace? I PG lo scoprono quando in una biblioteca trovano un enorme libro senza titolo e aprendolo vi si trovano imprigionati combattendo contro diabete e obesità per la propria vita…
NB. Questa è un’avventura seria… con ampi risvolti umoristici o fiabeschi, è vero, ma che può essere inserita anche in ambientazioni drammatiche, così come nella vita esistono situazioni o personaggi divertenti a prescindere dalla tragicità del momento in cui accadono.

continua a leggere su fantasy e dintorni >>

Lascia un commento

Immagine CAPTCHA

*

Top