Oggi vi parliamo di DungeoNext, un sistema di dungeon modulare super realistico per le nostre sessioni di gioco di ruolo! Con pezzi che sembrano veramente in pietra, usciti da un'antica rovina, potremo creare veri e propri dungeon da esplorare. Forse un po' ingombranti, ma lo sappiamo tutti che molti di
Giochi da tavolo
TorreCon: Mondi Fantastici – La festa del gioco VI edizione 2016
Musha Shugyo GDR: ultime ore per sostenere il Picchiaduro in Scatola!
Musha Shugyo è un picchiaduro in scatola: così è stato definito spesso in rete, come anche "il picchiaduro di ruolo"! Si tratta di un progetto tutto italiano, sviluppato da Luca De Marini e pubblicato da Acchiappasogni con GG Studio. Oggi è l'ultimo giorno utile per partecipare alla campagna di raccolta
VtES: morte ultima o torpore soltanto?
Pessime notizie per chi, come me, è da tempo appassionato di questo bellissimo gioco di carte collezionabili: la White Wolf ha annunciato che Vampire the Eternal Struggle non è più in produzione, il gioco è morto.Stavo per scrivere che è stata una morte improvvisa ma in realtà non è così.
Una notte da lupi: il giorno dopo
È giorno nel paese di Tabula, gli abitanti si svegliano e tornano lentamente ognuno alle proprie mansioni. Purtroppo scoprono che uno di loro manca all'appello... A quanto pare, durante la notte, un compaesano è stato sbranato da un lupo, ma non un lupo normale, bensì un lupo mannaro che sicuramente
VTES: gioco di carte collezionabili (seconda parte)
Stili di gioco Ci sono molti modi per vincere in VTES, anche se tutti dipendono dal sottrarre influenza alla vostra preda. Alcuni degli stili più comuni sono:Bleed / Stealth Bleed - questo mazzo si concentra nel causare perdite dirette all'influenza della preda il più rapidamente possibile, o con bleed pesanti durante
VTES: gioco di carte collezionabili (prima parte)
Vampire: The Eternal Struggle spesso abbreviato in VTES, V:TES o V:tES, è un gioco di carte collezionabili multiplayer ambientato nel mondo di tenebra ed è pubblicato dalla White Wolf, Inc. Il gioco è stato progettato nel 1994 da Richard Garfield e inizialmente pubblicato dalla Wizards of the Coast. Dopo il
Giochi da tavolo: Battle Masters
Battle-masters è un gioco da tavolo molto simile al più famoso Hero Quest. È composto da due opposti eserciti, uno di esseri umani (il bene), l'altro costituito da orchi, goblin, uomini bestie, ecc (il male). Il tabellone di gioco è un enorme tappeto plastificato ed esagonato, le miniature sono numerosissime
Giochi da tavolo: Civilization
Avete sentito parlare di questo gioco "Civilization", che si suppone essere il miglior gioco a tema epico-antico mai creato. Voi sapete che è un gioco vecchio stile, ma volete dargli un'occhiata. Che cosa fare? Che tipo di esperienza dovreste attendervi? Spero che questa recensione vi sarà utile. Pianificazione del Gioco Per