You are here
Home > Giochi di Ruolo Cartacei > Recensione Noi / Loro: l’Apocalisse, l’Orrore e come prenderli a calci!

Recensione Noi / Loro: l’Apocalisse, l’Orrore e come prenderli a calci!

La prima volta che ho sentito parlare di Noi Loro stavo pigramente scorrendo i post di uno dei gruppi FB dedicati al GdR: ricordo che il titolo e le tematiche horror/post-apocalittiche mi avevano attirato subito, ma avevo deciso di non andare oltre un like alla Pagina del gioco. Poi, in occasione del Lucca Comics 2016, Noi/Loro è uscito come Setting Pack di Musha Shugyo RPG.

Premessa doverosa: non ho mai giocato a Musha Shugyo prima di Lucca 2016 e tutt’ora non posso che annoverare qualche oneshot, ma l’ho trovato un gioco senza pretese che riesce a fare bene quello che si propone di fare. Anche NoiLoro segue questa filosofia dandoti tutti gli elementi che servono per prendere l’Apocalisse a calci.

Il Manuale di Noi Loro

noi_loro_manuale
Manuale cartaceo di Noi Loro più schede dei Personaggi pregenerati

Il manuale, un A5 di un’ottantina di pagine, va letto da cima a fondo per capire appieno lo spirito del gioco. Non c’è un vero e proprio capitolo di ambientazione: un’introduzione di due pagine ti catapulta in un mondo che l’Apocalisse dei Loro ha reso quasi irriconoscibile da quello che Noi conosciamo.

Le informazioni più approfondite sono invece lasciate ai capitoli successivi, soprattutto al capitolo della Guida (cioè il GM) dove sono elencate una serie di caratterizzazioni dell’ambientazione come spunti per le avventure.

Molto utile inoltre, sia per approcciare il gioco che per conoscere il setting, l’avventura introduttiva con tanto di personaggi pregenerati alla fine del manuale: io l’ho giocata in 3 serate e l’ho trovata parecchio fomentante.

Noi Loro

I Loro sono creature che sembrano partorite dai peggiori incubi dell’umanità: l’infezione che portano corrompe qualsiasi cosa, dalla carne alla tecnologia, trasformandola in mostruosità che si aggiunge alle loro forze. Il “bestiario” dei Loro conta appena una dozzina di mostri, ma le regole di creazione descritte nel capitolo della Guida permettono di rendere giocabile qualsivoglia malsana idea il Master riesca a concepire – e con un’ambientazione così, può essere veramente qualsiasi cosa.

I Noi sono Combattenti che hanno rinunciato a parte della propria Umanità per avere la forza di opporsi ai Loro: i Tecnomanti controllano la tecnologia, mentre gli Ibridi l’infezione dei Loro.

Meccaniche e info tecniche

Il gioco offre un’esperienza molto “crunch”, permettendo di orchestrare combattimenti molto tecnici e coreografici. Per chi non conosce Musha Shugyo le azioni fuori dal combattimento sono regolate da un tiro di Oracolo, una meccanica che si concentra a far proseguire la storia piuttosto che fornire una sfida basata sulle abilità dei personaggi.

Sopra tutto questo si innesta la meccanica dell’Umanità, cioè un punteggio che si alza o si abbassa a seconda che ci si comporti in modo umano oppure inumano: come il manuale stesso specifica questo asse non è allineato con il classico bene/male, ed infatti un’azione buona che però sfavorisce gli umani si traduce in una perdita di Umanità. L’Umanità serve però ai Personaggi anche per acquisire potenziamenti, rendendo bene l’idea che il vero potere risiede dalla parte dei Loro e dando una dimensione alla scala del conflitto. Anche perché, se l’Umanità raggiunge lo 0, il Personaggio si trasforma in una creatura terribile e passa dalla parte dei Loro.

noi-loro-gdr-malebranche-header
Ibridi e Tecnomanti (NOI) in una disperata battaglia contro un’orda di mostri lovecraftiani (LORO)

Una cosa che mi ha fatto storcere il naso la prima volta che ho preso in mano il manuale è stata la mancanza dei riferimenti puntuali agli altri manuali. Sono però poi rimasto piacevolmente sorpreso dal capire che si è probabilmente trattato di una scelta editoriale ragionata: infatti, pur non essendo uno standalone, il gioco può essere giocato utilizzando alcuni dei contenuti scaricabili gratuitamente che Acchiappasogni mette a disposizione.

Se non si possiede Musha Shugyo base, a Noi Loro si può giocare utilizzando le Regole Rapide di Musha Shugyo ed il supplemento Eteronomicon, entrambi gratuiti. Inoltre il gioco può essere acquistato QUI in versione cartacea ma anche QUI in PDF ad un prezzo veramente ridicolo: magari non una soluzione per collezionisti, ma una buona alternativa per chi vuole provare il gioco senza grandi investimenti.

Penso che i contenuti gratuiti siano il punto di forza di ogni prodotto di Acchiappasogni e Noi Loro non fa eccezioni: sulla Pagina FB del gioco ci sono già schede di alcuni Loro con tanto di illustrazioni che vanno ad ampliare il bestiario ed è sicuro che potremo aspettarci altro materiale per il futuro – una bella avventura in sandbox che dia una visione concreta di una parte dell’ambientazione sarebbe veramente una figata.

 

noi_loro_schermo_Guida
Il Manuale di Noi Loro, le schede dei personaggi ed il Master Screen, fatto in casa con alcune pagine dell’Eteronomicon.
Edoardo Cremaschi
Nella vita volevo fare l'unicorno, ma poi mi sono reso conto che sarebbe stato difficile maneggiare qualsiasi tipo di manuale. Allora ho optato per dividermi tra l'informatico e l'appassionato di Gdr. Che per molti versi alla fine è la stessa cosa.

Lascia un commento

Immagine CAPTCHA

*

Top