You are here
Home > Browser Game > Un nuovo partner per il GdR Blog: giocaqui.it

Un nuovo partner per il GdR Blog: giocaqui.it

Il primo post dell’anno lo vorrei dedicare ad un sito di giochi online molto conosciuto che ha in archivio oltre 6.000 giochi suddivisi in vari generi: GiocaQui.it. Chi non ha mai giocato almeno una volta a quei giochini in flash che spopolano in rete? I vari tool online che analizzano i trends di qualsiasi genere dimostrano che i giochi online oramai da anni sono richiestissimi e c’è anche un termine ben preciso che identifica questo tipo di giocatore: casual gamer. Basta un normalissimo computer collegato alla rete anche se non di ultima generazione e il gioco è fatto, si apre un mondo quasi infinito sul divertimento ludico
online. Tra le varie categorie di giochi più cercate in rete, quella dedicata ai giochi per ragazze e senza dubbio la più richiesta, dato l’altissimo numero di teen agers che popola la rete alla ricerca di giochi a loro dedicati. Per essere in tema con il tema trattato dal nostro blog vi segnalo la sezione dedicata ai giochi di ruolo con oltre 80 giochi dedicati a questo genere dalla grafica molto semplice ma ideale per chi vuole “staccare la spina” e prendersi dieci minuti di pausa.

5 thoughts on “Un nuovo partner per il GdR Blog: giocaqui.it

  1. Non è una “marchetta”, è che sono dietro alla tesi di laurea e non ho tempo di fare giochi di ruolo di nessun tipo (e nemmeno di aggiornare il blog), quando ho 5 minuti di tempo libero mi faccio un giochino in flash veloce quindi per evitare di lasciare ancora il blog non aggiornato ho scritto a proposito di quel poco che faccio ultimamente.

  2. Come ti capisco… anche io ho fatto pochi post in questi mesi e due dei quali per pubblicizzare siti… (più uno per lamentarmi del finale orrendo che hanno fatto gli scrittori di Divinity II: Ego Draconis)…

  3. Purtroppo i GDR sono molto time-consuming e quando il processo va in race con altri con nice più elevati… va in idle..
    come dire.. tutto ha una priorità e alcune cose hanno priorità superiore al gioco… la tesi è sicuramente una di queste…

    Dai.. spero che il processo “tesi” abbia terminato il suo calcolo ed abbia lasciato nuovamente spazio al processo “svago”

Lascia un commento

Immagine CAPTCHA

*

Top