You are here
Home > Varie ed eventuali > Le Leggende del Mondo Emerso vol.1 da DragonisLand.it

Le Leggende del Mondo Emerso vol.1 da DragonisLand.it

Le Leggende del Mondo Emerso vol.1
Il destino di Adhara

– Leggende del Mondo Emerso vol. 1 –

Titolo: Il destino di Adhara

Saga: Le Leggende del Mondo Emerso

Autrice: Licia Troisi

Casa Editrice: Mondadori Editore

Genere: Fantasy

ISBN: 8804582863

Prezzo: 18 €

Anno di pubblicazione: 2008

INFORMAZIONI GENERALI

Questo è il primo libro della terza trilogia che narra le vicende del Mondo Emerso, ambientazione tipicamente Fantasy ideata da Licia Troisi. Riproporre per l`ennesima volta la biografia di questa autrice mi pareva ovvio e scontato. Per chi non lo sapesse comunque la Troisi è volente o nolente, per merito o demerito l`autrice fantasy più venduta e famosa in Italia ed è molto apprezzata anche all`estero, dove finalmente saranno loro a dover fare i conti con traduzioni erronee o sfalsate, anzichè il contrario.

Per la precisione questo libro, con la trilogia che seguirà è contemporaneo ad un`altra pubblicazione della Troisi, una pentalogia, una propria e vera saga che ha già visto il suo primo libro nell`edizione de “La Ragazza Drago”, ampiamente presentato dall`autrice già al Parma Fantasy dell`anno appena passato. Sottolineo che la nuova trilogia e la pentalogia non hanno ambientazioni e personaggi in comune, ma che ho voluto ricordare questo particolare per ben esporre la vena ispirata che la Troisi in questi due anni sta tentando di portare avanti, sposando il tutto con il suo lavoro “normale” che di poco conto non è, visto che a tutti gli effetti nasce come astrofisica prima che scrittrice.

TRAMA DEL LIBRO 

La vicenda prende i suoi albori circa cinquant`anni dopo le Guerre, quando una ragazza si risveglia su un prato. Non ricorda nulla di sé, a malapena riesce a capire persino il funzionamento del suo corpo, il parlare o il semplice camminare. E` particolare, un occhio di un colore e l`altro diverso, ciocche blu che spuntano in un caschetto corvino, vestita di stracci e con solo un pugnale dalla forma strana assicurato alla cintola. Da lì, spaesata e guidata dal suo solo istinto che ha il suono di una voce interiore, intraprende il suo viaggio disperato, alla ricerca di sé stessa, di uno scopo e di una vita.

La strada si rivelerà subito piena di pericoli e di accadimenti terribili che covano nella pace dei popoli dopo la totale disfatta del Tiranno e dei suoi seguaci. Una strana malattia, che porta gli uomini a macchiarsi completamente di nero, ad avere continue emorragie e febbri per poi morire nel giro di pochi giorni, sta contagiando tutte le terre.

La ragazza si troverà ad essere nel fulcro di questa vicenda. Dopo l`aggressione di due untori della malattia, verrà salvata da Amhal, un giovane aspirante Cavaliere di Drago che le darà un nome, Adhara, e la condurrà con sé a corte, dove in breve tempo si scopriranno le trame che stanno devastando il Mondo Emerso…

PERSONAGGI PRINCIPALI 

Adhara: la ragazza del prato, senza memoria e senza un passato. Creatura particolare e dotata di ancor più particolari comportamenti. E` agile, esperta nel combattimento, dotta in magia e ancor di più è quasi letale, come se avesse qualcosa dentro che si muove al posto suo. Ma cosa più importante è l`unica a cui Amhal non può resistere.

Amhal: Giovane aspirante Cavaliere di Drago, mezzo umano e mezzo ninfa. Consumato da un`anima duplice, la lealtà e la giustizia del Cavaliere e il sadismo, la sete di sangue di un assassino. Sarà il distruttore?

Amina: figlia di Neor e nipote di Dubhe, principessa del regno. Ragazzina ancora immatura, dall`animo tormentato da vigorose passioni che più la fanno assomigliare alla nonna nell`età della sua giovinezza. All`inizio sembra una peste indomabile, ma Adhara riuscirà a conquistarla.

Dubhe: Regina del Mondo Emerso, l`eroina che ci ha fatto battere il cuore nella lotta contro la Setta degli Assassini (seconda trilogia della Troisi). Ora è sì invecchiata ma la sua mente e il suo corpo rimangono sempre allenati al combattimento e alla difesa del regno (seppur sotto spoglie non ufficiali).

Learco: Re del Mondo Emerso, sposo di Dubhe, padre di Neor. Il sovrano che ha saputo far regnare nelle sue terre la pace per ben cinquant`anni, una pace giusta e ben portata avanti.

Mira: Cavaliere di Drago, maestro e mentore di Amhal. Dalla forza vigorosa e dal cuore sincero, leale amico del suo pupillo e prodigo nel dare buoni consigli, ma sempre in maniera diretta e sincera.

Neor: principe e poi re (per poco) del Mondo Emerso, vera mente che muove le carte politiche del regno. Paralizzato su una sedia a rotelle per un tragico incidente, ha saputo adattarsi alla situazione e sviluppare così un intelletto saggio e colto per il bene del reame.

San: nipote della compianta Nihal, pupillo del valoroso Ido e figlio mancato di Learco. Il suo sangue ricorda ancora il periodo dei mezz`elfi e con questo degli elfi. Ormai uomo dai poteri devastanti e sconfinati, si rivelerà il peggiore dei traditori.

PERSONAGGI SECONDARI  
Adrass

Fea

Galia

Kalth (gemello di Amina)

COMMENTO

Vorrei spiegare brevemente quale tipo di approccio ho usato per questo libro. Alla data della sua pubblicazione ho letto la notizia in rete e la cosa stranamente non mi ha fatto né caldo né freddo. Poco tempo dopo forse la mia mente ha finalmente deciso di elaborare l`informazione e subito ho avuto un sussulto di gioia, ripensando ai sei libri che per le precedenti due trilogie avevo letteralmente divorato con ansia. Dopo è arrivato però un campanello d`allarme che mi sussurrava che forse il Mondo Emerso della Troisi non poteva più essere rimacinato così a lungo, che l`inizio della terza trilogia avrebbe solo prodotto il risultato nefasto di “sporcare” ciò che con Nihal e Dubhe si era gloriosamente fissato nella mia mente.

Ebbene solo dopo mesi ho avuto il coraggio di leggere questo libro e forse solo per caso, di sicuro non l`ho volutamente cercato nelle librerie, ci sono inciampata. La cosa sconcertante è che le sensazioni che ho provato all`inizio, prima ancora di toccare la copertina del libro, si sono rivelate essere le medesime alla conlusione del volume.

Licia Troisi scrive bene, su questo penso che anche gli scettici o i bastiancontrario non possano che essere d`accordo. Il libro anzi, i libri, si divorano in pochi giorni e mai ci si deve soffermare su qualche periodo contorto o poco comprensibile, al contempo la sua prosa non può essere etichettata come superficiale o leggera. Discorsi lineari, scorrono senza particolari pecche nel racconto e di certo aiutano il lettore a finire velocemente le pagine.

E` vero che, non solo la scrittura, ma anche la trama di per sé coinvolge il lettore. I filoni narrativi sono ben congeniati e la scrittrice è brava nel riagganciare vecchi personaggi delle trilogie precedenti con i nuovi e ovviamente a immergerli in un tempo e caratteristiche differenti. Forse uno dei punti di forza è proprio il ritrovare i precedenti protagonisti sotto nuove vesti, invecchiati, con vite verosimilmente evolute, con figli, nipoti e tutto ciò che può esserci in un`esistenza matura o “al termine”. Ancora più divertente è vedere come proprio le eroine passate si trasformino in comuni mortali, con mille difetti e mille acciacchi, come accade per Theana in questo libro e come già era ben sviluppato per Soana ed Ido nella seconda trilogia.

Però purtroppo se per le Guerre del Mondo Emerso avevo accettato il fatto di ripercorrere vecchie strade, abbracciando molti temi comuni della prima trilogia (Cronache del Mondo Emerso), nelle Leggende del Mondo Emerso incomincio a voler leggere qualcosa di più, che di sicuro non posso dire di aver trovato. Mi riferisco soprattutto al punto nodale di queste terre disgraziate, al fatto che la Troisi abbia voluto mettere come dogma di quest`ambientazione la lotta ciclica tra una consacrata (rigorosamente femminile) e un distruttore (rigorosamente maschile) che porta ovviamente e in maniera palese per il lettore a finali abbastanza prevedibili. Prova di questa mia affermazione è proprio l`evoluzione del rapporto tra Adhara ed Amhal, già al quarto capitolo del libro il lettore sa quello che succederà e come.

Anche la costruzione della protagonista viene un po` a noia durante la lettura. La storia di Adhara è sicuramente diversa da quella di Nihal e di Dubhe, in particolare Licia Troisi si è cimentata nel cercare di descrivere un essere che in realtà non è altro che una creatura artificiale, ma le peculiarità della ragazza ricordano quasi con una certa nausea proprio le protagoniste passate. L`aver fatto iniziare la storia con uno scorcio di un prato visto dagli occhi di questo essere che non capisce è una trovata degna di nota e la scrittura regge molto bene tutta l`atmosfera che il lettore deve assaporare, ma poco dopo il libro prende pieghe sempre e comunque simili a quelli precedenti.

Persino la figura di Amhal risulta poco sviluppata, e non sto parlando di particolari misteri che non vengono spiegati (difatti la trilogia non è compiuta), ma parlo di un protagonista mal congeniato, a volte lasciato quasi al caso. Pare una figura di contorno, scialba, che regge la scena solo per particolari ammalianti come “la belva che gli divora l`animo” o la sete di sangue, anzichè essere ben sviluppata in tutta la sua duplice ambiguità. Neor, personaggio che come volume comparirà si e no per metà del libro, è molto più affascinante e misterioso. La sua storia sicuramente non è epica o entusiasmante come quelle dei suoi compari, ma sicuramente meglio riuscita, considerando anche il suo ruolo di spalla ai protagonisti.

Su Theana invece non mi esprimo, poichè credo fermamente che il suo momento dovrà arrivare più in là, in un altro libro.

Sicuramente San e la sua storia (come la malignità degli elfi, raro tema di un mondo fantasy) sono i punti più piacevoli del volume e lì la Troisi è riuscita a far crescere un personaggio solo abbozzato in un`altra trilogia, a farlo evolvere e a creargli un contorno non da poco, che giustamente rimane ancora avvolto in qualche mistero (non del tutto prevedibile).

Sarà la mia passione per l`autrice, o sarà solo una speranza che si rivelerà infondata, ma per il destino di Adhara si sente il bisogno di un proseguo che non deve tardare a giungere. Si deve vedere se la Troisi riuscirà a stupire con effetti speciali e quindi se tutta la prevedibilità, le trame e i comportamenti scontati, andranno a farsi benedire nei prossimi due volumi. Se Amhal e Adhara riusciranno a conquistare davvero il cuore del lettore, come Nihal e Sennar. Perchè per ora non lo stanno facendo.

SCHEDA RIASSUNTIVA

Trama: 5/10

Personaggi: 5/10

Atmosfere: 7/10

Prosa: 8/10

Totale: 6+

Fonte: DragonisLand.it
Autore: Aliciotta

Lascia un commento

Immagine CAPTCHA

*

Top