Come molti di voi già sapranno Pandemyc è l’admin (imperatore) di dragonisland.it. Buona lettura 🙂
Partiamo dall’inizio. Ti ricordi la tua prima sessione ad un gioco di ruolo? Che è successo? Che cosa ti ha risucchiato all’interno dell’hobby?
Prima sessione sistema Advanced Dungeons & Dragons 1994. Ricordo che ero a casa di un mio carissimo amico e stavamo giocando a “The Dig”, noto videogames della Luca’s Art. Girava sotto un 486, qualcuno di voi ricorda? (ecco ora si che mi sento vecchio).
Entrò il mio primo Master (ancora non sapevo che lo sarebbe diventato) un tizio dallo strano nome sul quale aleggiavano leggende oscure. Qualcuno sosteneva che venisse da un altro mondo, altri dicevano che era umano ma che possedesse strani poteri. Poi scoprimmo che faceva parte di una setta nota come “Giocatori di Ruolo” satanisti sanguinari che deviano le menti e favorivano la promiscuità.
L’esordio fu: “Ma la fate finita di sfondarvi a quell’affare e non cominciate a giocare seriamente.”
Ci propose di diventare membri della sua setta e subito mi fu chiesto di scegliere il mio nuovo nome e la mia nuova vita passata. Cribbio! Potevo riscrivere il mio passato, potevo essere un eroe e finalmente baciare la principessa. Io povero ragazzino di 15 anni vidi per la prima volta una speranza. Divenni membro della setta.
La prima sessione fu magnifica. Assoldati in una locanda per scortare un corriere che portava con se un messaggio molto pericoloso e ambito. Cosa è successo dici? Ho lanciato un incantesimo! Ti rendi conto? Io povero sottodotato adolescente privo di barba, ma rimpiazzata da numerosi brufoli, sapevo lanciare un dardo incantato!
Raccontaci com’era il tuo primo personaggio.
Il mio nome era Anduril noto come Firewolf (perché mi piacevano i libri game vedi Lupo Solitario e Firewolf il Barbaro Ribelle). Elfo guerriero/mago sfigato nell’anima poiché non colpiva mai e poi mai. Avevo da poco letto il Signore degli Anelli e quindi ci andavo giù peso di power. Anduril era della stirpe di Erlond e veniva da Gran Burrone. Abile nella padronanza della magia ma da non sottovalutare come guerriero e arciere. Insomma volevo essere figo il più possibile ma ben presto il master castrò i miei sogni di gloria facendomi capire che avrei dovuto fare un altro personaggio.
Mi dispiace l’orco ti ha aperto a metà mi pare disse…
Hai sempre giocato regolarmente o ci sono stati alti e bassi? Ti ricordi il perchè?
Diciamo che in un modo o nell’altro non esisteva che non giocassi. Fino a 25 anni di anzianità non ho praticamente mai smesso anche se avevo sensibilmente ridotto le mie sedute serali. Diciamo che fino a vent’anni giocavo tre volte a settimana. Non sdegnavo gli after hour di D&D con sedute che iniziavano nel pomeriggio e finivano nella mattina del giorno dopo. Con il lavoro nel mezzo poi sono dovuto scendere al compromesso di una sola volta a settimana e niente after hours. Nel periodo che proprio non riuscivo giocavo di notte nelle land virtuali o rimanevo a sognare attaccato a Dungeons & Dragons Online. Scrivevo campagne o elaboravo arditi background. Non posso farne a meno mi dispiace.
Cosa pensi che sia ad attrarti nei GdR? Perchè passi del tempo giocando di ruolo invece che, non so, giocando a poker o a calcio?
I giochi di carte mi addormentano (a parte quelli davvero seri come Munchkin) e il calcio beh. Troppa fatica fisica fa male e poi l’uso continuo delle gambe logora i tendini e le ginocchia. Inoltre l’attività fisica impedisce il formarsi della pancia utilissima come cuscino per la tua donna quando vuole riposare al mare.
Tornando seri (è uno dei miei paradossi questo) il gdr per me non è un hobby ma una passione per la vita. Ritengo che l’immaginario e la fantasia siano una componente fondamentale che contribuisce alla creatività, alla capacità di relazionarsi, capacità espositiva, organizzativa, logica, ecc. Poter creare e immaginare mondi nuovi. Conoscere la creatività di varie menti e poter lavorare insieme per creare una storia interattiva è qualcosa che non è possibile raccontare. Il Gioco di Ruolo fatto con arte ti consente di essere quello che davvero sei. Ogni singola cosa possiede una storia dentro. Semplicemente osservando uno scenario, una creatura, una fotografia potresti raccontare una storia. La vita dell’uomo che cosa è se non una storia da raccontare?
E per fare l’erudito:
Le fiabe non esistono in quanto affermano che i draghi volano nel cielo. Le fiabe esistono perché dimostrano che si possono sconfiggere.
C’è qualcosa del giocare di ruolo che non ti piace?
Ahimé sì. Quando devo smettere.
Come introdurresti un neofita al mondo dei giochi di ruolo? Ti è mai capitato di farlo?
Ah che figata il Signore degli Anelli vero? Non hai mai letto il libro? Si immagino ho visto sulla tua scrivania Harry Potter. Che dici? Ti piacciono da matti le storie di maghi? Hai mai pensato di poter vivere in prima persona una storia?
Guarda è semplicissimo prima di tutto apriamo quella finestra e poi voliamo via. Seconda stella a destra e poi dritto fino a mattino.
Ho introdotto molte volte neofiti al gdr decine di volte per fortuna. In genere chiunque sia dotato di un’immaginazione tridimensionale, chiunque ami il cinema, i libri o i fumetti ha una predisposizione per il gdr. È sufficiente citare una qualsiasi di queste fonti e da queste far capire che si parla di un gioco che consente proprio la possibilità di interpretare un ruolo.
Per introdurre un neofita ai giochi di ruolo è necessario affrontare un piccolo discorso e capire come incuriosire con poche parole. In genere sorridono e ti danno per pazzo, ma il sorriso predispone la curiosità e alla fine diranno: “via vengo a vedere … “ e il gioco è fatto!
Parlando con conoscenti, colleghi ecc, vai fiero del tuo hobby o cerchi di nasconderlo? Temi di essere definito “nerd”?
Vado assolutamente fiero del mio Hobby. Non vedo perché dovrei nascondere una delle cose che più mi diverte nella mia vita. Molti ti guardano con aria interrogativa, altri ti danno dell’infantile bambinone. Fui definito proprio “Bamboccione”. Oh grande Gary perdonali perché non sanno quello che dicono.
Non pretendo davvero che tutti capiscano e nemmeno che accettino, ma sta di fatto che io non smetterò mai di raccontare storie. Se non altro non avrò bisogno di nessuna fiaba da leggere al mio bambino ma potrà improvvisare una sessione. Dite che i servizi sociali me lo porteranno via presto?
Se tu naufragassi su un’isola deserta insieme ad altri 4 giocatori di ruolo e fosse stato possibile salvare un solo set di manuali, quale gioco avresti salvato?
Beh ovviamente Ambar www.ambar.altervista.org. Ambientazione ufficiale di Dragonisland che domande. Poi magari un manuale di D&D 3.5 anche se una qualsiasi edizione di D&D mi andrebbe bene. Mi basta avere un set di regole e sono a cavallo!
Hai mai pensato concretamente all’idea di produrre materiale per qualche gioco di ruolo ed essere pagato per farlo?
Certo non lo sapevi che il mio secondo nome era Monte Cook? Non ho mai pensato di produrre materiale a pagamento e sono particolarmente contrario a questa filosofia sostanzialmente perché adoro il concetto di open source e condivisione delle informazioni. Non sono contrario alle aziende che producono GdR sia ben chiaro. Credo che la WoTC, la Nexus ed altri nomi importanti contribuiscono alla cultura dei gdr proponendo manuali ben fatti, ben illustrati ad un prezzo tutto sommato buono. Mi piaceva il trend intrapreso con la vendita online a bassissimo costo dei manuali in pdf e persino l’idea di pagare un abbonamento mensile per usufruire di servizi sempre nuovi e aggiornati tramite un portale e una community di appassionati.
Attualmente favorisco l’open source e quindi scrivo materiale insieme ad altri appassionati assolutamente gratuito e condiviso con tutti quelli che dimostrano interesse e passione. Quando si introducono concetti di lavori a pagamento spesso entrano in funzione questioni che cominciano a farti odiare quello che fai. Dover scendere a compromessi con idee della casa produttrice, oppure sottostare a scadenze di consegna strette che ti costringono a non studiare sufficientemente alcuni dettagli.
Il Gioco di Ruolo non è una questione di lucro. I sogni non si vendono ma si donano e condividono.
“… ma poiché sono povero ho solo sogni e stenderò i miei sogni sotto ai tuoi piedi;
cammina leggera, perché cammini sopra i miei sogni…
Quale sarebbe la colonna sonora perfetta per una sessione al tuo GdR preferito?
Musiche di Diablo estratte direttamente dal CD di gioco
Cruelty and The Beast dei Creadle of Filth
Man of Sorrow Bruce Dickinson
Hai mai avuto brutte esperienze con master e/o giocatori? Ce le vuoi raccontare? Come le avete risolte?
Come master mi è capitato di avere nel party giocatori poco seri, ma l’implicita serietà che mettevo nelle storie ha sempre creato una sorta di selezione naturale. Io ho sempre avuto master micidiali quindi mi è sempre capitato di vedere giocatori incapaci più che master non all’altezza.
Sono stato fortunato forse, non si sono mai verificate cose spiacevoli. Ricordo solo un’occasione in cui litigai con una mia giocatrice perché la rimproveravo di non tenere sufficientemente al suo personaggio. Ero adolescente però e non capivo che la malattia del GdR non ha lo stesso peso su ognuno di noi. Ma la discussione fu breve e non ebbe ripercussioni.
Com’è cominciata l’avventura di “Dragonisland”? Ci racconti brevemente la storia del portale?
Brevemente? No sai è una questione di input e di output. Faccio cose vedo gente… Hai del latte per il mio White Rushan?
Tutto è iniziato con una collisione di due cervelli (si fa molto per dire). Dove abito io (al tempo) non esisteva la ADSL ma la nostra voglia di comunicare con il mondo era troppa. Quindi io e Ufo (mio caro amico) decidemmo di fondere le nostre capacità tecnico-informatiche per dare vita ad una LAN (rete locale) che comprendesse tutto il condominio nel quale vivo e le varie villette vicine. Nel giro di un paio di mesi avevamo comprato antenne da 19 decibel sfottendocene allegramente di qualsiasi norma, access point a ampio raggio, bridge e tutto il necessario.
In poco tempo 7 abitazioni erano connesse tra loro. Venne il momento di una connessione ISDN condivisa di un antenna Satellitare, di un server e di un portale WEB Intranet con i vari servizi.
Fu così che iniziarono sessioni a Counter Strke, Quake III Arena e ovviamente iniziò la campagna D&D tramite server IRC.
La campagna era masterizzata da me ed ebbe un discreto successo. Vuoi per la novità di giocare da casa senza problemi di orario, vuoi perché sono un mito (modestamente). Giocare tramite computer rende evidente la necessità di produrre materiale e da qui creai il primo portale (che è ancora online) pandemyc.altervista.org . Veniva usato solo per i riassunti delle sessioni e per postare le schede dei Personaggi.
Poi la cosa prese sempre più piede e gli enigmi della campagna venivano discussi anche fuori sessione tramite la chat. Allora munii il portale di un forum che inizialmente era solo per noi amici.
La cosa piacque e da intranet decisi di rendere il sito accessibile all’esterno fu così che cominciarono a partecipare anche altre persone finché a qualcuno non venne in mente di provare a fare un vero e proprio portale di informazioni e di gioco.
Iniziarono delle vere e proprie riunioni serali. Con cosa realizzarlo, cosa inserirci, la ricerca dello sponsor ecc.
Beh questo accadeva nel 2006 e un giorno dopo l’altro eccoci a 1.000 utenti oltre 400 articoli più di 200 download disponibili, un’ambientazione ufficiale tre sistemi di gioco nativi. Play by Forum basato sull’ambientazione Ambar – Story Telling Narrativo sull’ambientazione Mondo Abominio – Play by Chat sull’ambientazione Ashura
Tutte ambientazioni rigorosamente originali e Open Source.
Per ultima, come ciliegina mi son tenuto la DragonZine. Rivista elettronica in pdf rigorosamente libera e gratuita.
Tutto questo non sarebbe stato possibile senza i personaggi che sono approdati sull’Isola dei Draghi. Continuo a ringraziare coloro con i quali è partito il progetto. Si sono persi tutti per la strada e son rimasto solo io ma un gloria a Bongio, Ipdahor e Aladin è doveroso. Un ringraziamento va anche all’attuale Staff che si vanta della nomina di Guardia dell’Imperatore o Consigliere dell’Imperatore (che sarei io).
Quindi un gloria anche a Firey Imperatrice, Thorin Inesorabile castigatore degli analfabeti, Aliciotta stilista e grafica dell’isola, Sheyraen assassina drow e narratrice di corte, Ellrelion e Sceicco Nero I Creatori di Piani d’esistenza Ambariani, Odino divino signore del Mito, Lunastella cantrice delle Oasi di Ashura, Sherpolus ardito visionario dell’oceano delle candele.
Per non citare personaggi come Melian la nostra Psicologa di corte e il nostro Duca Conte Presidente Badile nano orgoglioso e glorioso signore dei Raduni sempre spalleggiato dall’immancabile Dottor Cuoco Baudaffi.
E l’avventura continua.
PS: se ho dimenticato qualcuno perdonatemi. L’età avanza e sono fiancheggiato da un tedesco dispettoso che mi nasconde sempre le cose. Come si chiama? Ah si Alzheimer.
Ehi non spaventatevi non tutti sono come lui su Dragonisland!
sisi messeri potete legare l’imperatore!
@ Aliciotta: benvenuta su GdR Blog 🙂
e non preoccuparti, lo sappiamo che l’imperatore è il peggio di tutti sull’isola ma è anche per questo che gli vogliamo bene no? 😉
Beh… l’imperatore è sempre un mito, ma non mi aspettavo di essere anche ringraziata, quando sono io che devo ringraziare lui per come ha saputo valorizzare la mia stessa passione…. quella per il fantasy e per le buone storie: lui parte dal gdr per narrare, noi di Ashura partiamo dal narrare per giocare… e alla fine ci siamo incontrati in rete, per comunicare e dar vita a nuovi mondi!
Grazie Pandemyc: è bello sapere che ci sono in giro nel mondo persone capaci di lavorare a marce forzate come fai tu solo per realizzare un sogno nutrito di passione!
Cavolo Imp, così hanno capito tutti che sei matto col botto 😀
Fantastica intervista ahahahahah 😀
(vado a preparare gli antipsicotici)
Plausi….
Fantastica intervista, l’Imperatore è diventato proprio un Vip! =)
Sono davvero contenta di essere approdata su Dragonisland!
Tantissimi complimenti all’Imperatore e a tutti quelli che collaborano per rendere quel forum così speciale!