You are here
Home > Varie ed eventuali > Film: “The Gamers” e “The Gamers 2: Dorkness rising”

Film: “The Gamers” e “The Gamers 2: Dorkness rising”

Una recensione di film sul GdrBlog?

ebbene si 🙂 non potevamo esimerci dal recensire questi due capolavori della cinematografia indipendente… era un dovere morale, trattasi inatti di due film, prodotti dalla Dead Gentleman Productions, strettamente legati all’ambiente GDR, infatti è realizzato da giocatori di ruolo e parla di gocatori di ruolo, riprendendo vari archetipi di Gioco e di giocatori… ma proseguiamo con…

TRAILER DI “THE GAMERS 2: DORKNESS RISING”

LE TRAME
“The Gamers”
(Sito ufficiale del Film)

 

è la settimana di esami, gli ultimi giorni utili per studiare, un gruppo di 5 corag(e Mark)…emm scusate… 6 coraggiosi ragazzi si ritrovano per giocare di ruolo, il master monta la sua postazione metre i giocatori preparano i dadi e le schede dei loro personaggi… Ambrose: apprendista mago, Rogar: Principe Barbaro, Nimble: mastro Ladro e Newmoon ambasciatore Elfo frà gli esseri umani (Ricordati di Mark)… ah giusto… e Mark il rosso, gli aventurieri si stanno preparando a liberare la Principessa rapita dal loro arcinemico… The Shadow [ The Shadow (spaventato) The Shadow (Spaventato) The Shadow (Risoluto)]

Il film è composto di continui passaggi dal mondo reale al mondo di gioco, mostrando a volte i giocatori al tavolo e a volte i loro personagi occupati in epiche imprese e Gheg esilaranti. caratteristica del film è prendere in giro alcune situazioni dei GDR.

  • Giocatori assenteisti (Qualcuno ha parlato di Mark)
  • Regolamento irrealistico
  • Morte e integrazione dei personaggi nel gruppo
  • Tiri fortunati

“The gamers 2: Dorkness Rising”

(Pagina del Film)

Il Film inizia mostrandoci un gruppo composto da 2 Guerrieri e un mago che si addentrano in un Dungeon arrivando al cospetto del loro avversario, un crudele Necromante…morendo miseramente nel tentativo di affrontarlo…La scena ritorna nel mondo reale con i tre giocatori che si lamentano con il master accusandolo di aver creato un avventura sbilanciata, del canto suo il master li accusa di ostinarsi a giocare le situazioni sempre al solito modo. Dopo la discussione l’unica soluzione che viene in mente al gruppo è includere un altro giocatore nel gruppo, c’è solo un problema…l’unico giocatore che riescono a convincere…è UNA DONNA !!!

Anche questo capitolo riprende i continui stacchi fra mondo reale e mondo di goco, anche se in questo capitolo è stato dato maggiore spessore anche alla parte nel mondo reale (mentre invece nel primo il mondo reale si limitava al tavolo da gioco), divertendosi, e divertendoci, mostrandoci anche quì i comportamenti scorretti di alcuni giocatori di ruolo. Si può dire che se il primo parodiava il mondo dei GDR in generale, questo capitolo, prende in giro i vari modi di giocare, dando più importanza all’atteggiamento dei giocatori. I temi trattati e Parodiati sono:

  • Giocatori maschi che giocano donne
  • Giocatori Power Player
  • Antagonismo frà master e giocatori
  • Integrazione di un nuova giocatrice
  • Quello che oserei definire “Paradosso del Bardo”

In definitiva

Un film fatto da giocatori di ruolo per i giocatori di ruolo…per quanto mi possa impegnare non riuscirò mai a descrivere l’ilarità di alcune scene…guardateli, tutti e due, possibilmente a fila… se avete giocato un minimo a D&D o a un qualsiasi altro GDR non ve ne pentirete. 😛

A proposito di recensioni di film penso che a breve recensirò anche il film di D&D…no…fermi…posate quella mazza…stavo scherzando…NO…No…NOOOOOOOOOOOOOOOO

5 thoughts on “Film: “The Gamers” e “The Gamers 2: Dorkness rising”

  1. Fantastico… io amo Johanna (a parte che assomiglia vagamente alla nostra Marina Massironi)…

  2. Io Prima o poi mi metterò manuale alla mano a cercare di realizzare la scheda della tipa :P, sono troppo curioso di vedere se gli autori sono cosi Nerd da mettersi a cercare una lamerata solo per realizzare il film…

  3. -… ho Colpo Migliorato, Attacco Critico Migliorato, Incalzare Migliorato…
    – Qual’è il tuo range di critico?
    – Di base da 13 a 20… attacco.. critico… critico… critico… ancora critico….

    LOL

  4. Beh… alla fine dipende… lei dice che l’ha fatto perché così potesse servire anche per giocare di ruolo (e infatti gli altri le ridono dietro)… certo che nell’ottica delle statistiche questa scelta è sicuramente discutibile.

Lascia un commento

Immagine CAPTCHA

*

Top