You are here
Home > Guide > Come prepararsi per la sessione

Come prepararsi per la sessione

Stemperiamo la tensione filosofica accumulata negli ultimi giorni con questa utile guida per i master di qualsiasi gioco di ruolo.
La vostra sessione di gioco inizia tra 30 minuti, avete tutto pronto, avete scritto la storia, avete evidenziato i punti salienti della trama, avete preparato i PNG come si deve, lo schermo del master è alzato e perfettamente funzionante, siete comprensibilmente nervosi, avete fatto ricerche su come funzionano i giochi di ruolo; ma cosa fate per prepararvi alla sessione imminente?

Beh, niente paura, sono qui per aiutarvi, questo diagramma che ho preparato vi spiegherà cosa fare nei minimi dettagli. Dopo potrete ringraziarmi 🙂

diagramma per preparare le sessioni di gioco
cliccate per vederlo allargato

8 thoughts on “Come prepararsi per la sessione

  1. dehehe, io metterei “sono simpatici?” SI “uccidi i loro personaggi in maniera artistica”

  2. ma come death? niente snacks? niente bevande energetiche? non hai mai giocatori che arrivano in ritardo?

    vabbè allora per te questo diagramma è inutile 🙁

  3. mah, solitamente mi lascio trascinare dagli eventi e dagli intuiti dei pg, e sono disposto a cambiare le carte in tavola se il nuovo filone della storia ispirato dai pg mi piace di più. Per il resto uccido i personaggi dei cazzeggiatori ovvio ^^

  4. No no!
    Il diagramma è utile!

    Dicevo solo che in-game non preparo nulla… ma da magnà non deve mancà 😀

  5. LOL Bello il diagramma!!!
    Il triplo-fulmine a ciel sereno, il drago antico con la diarrea, il budino al limone che in realtà è una melma e il terrasque in calore sono alcuni esempi di come uccidere i personaggi in maniera artistica.

Lascia un commento

Immagine CAPTCHA

*

Top