You are here
Home > Giochi di Ruolo Online > L’era dei MUD è finita? The Gate risorge!

L’era dei MUD è finita? The Gate risorge!

Un MUD (Multi-User Dungeon), è un gioco di ruolo online in tempo reale via chat ambientato in un mondo virtuale. I MUD combinano, in proporzioni diverse in base all’ambientazione e allo stile del MUD specifico, elementi di gioco di ruolo, hack and slash, player vs player, fiction interattiva, e play-by-chat. I giocatori interagiscono tra loro, con il mondo e con i png scrivendo in chat comandi specifici. Negli ultimi anni, con la continua espansione dei mmorpg i MUD hanno segnato un po’ il passo… O almeno fino ad ora, ovvero da quando è risorto dalle nebbie del tempo “The Gate“.

The Gate il Mud: L’era dei Draghi

the gate mud

“Benvenuto nella splendida città di Aral Maktar, capitale del Nuovo Impero e patria di mercenari, bardi e mercanti…”
è questa la frase d’apertura scelta e recata sul sito del primo MUD italiano thegatemud.it con la quale The Gate, ha ricominciato l’avventura proprio da dove si era interrotta circa 8 anni addietro. Sito innovativo ed aggiornato, forum tematico diviso per razze e clan, inedito web-client in preparazione e presto in arrivo: è così che si presenta ai nostri occhi The Gate MUD, gioco di ruolo online che ha fatto scuola a cavallo tra il vecchio ed il nuovo millennio. The Gate sostanzialmente appartiene alla categoria dei MMORPG con interfaccia grafica, che permette a centinaia di giocatori la creazione di un proprio personaggio, consentendo loro di vivere in una ambientazione fantasy/medievale in uno sconfinato mondo chiamato Ikhari. Il player al momento della creazione è catapultato di fronte alla scelta di un vasto assortimenti di razze, ognuna delle quali possiede proprie caratteristiche consultabili nel “Sito Ufficiale“: Umani, Mezzosangue, Nani, Elfi, Halfling, Orchi e Goblin.

Dopo un’attento sguardo abbiamo notato che The Gate MUD è un gioco totalmente libero dai classici stereotipi gdristici attualmente percorsi di più svariati GDR presenti sulla piazza: il giocatore potrà scegliere liberamente la propria cultura avendo la possibilità di giocare un’infinità di ruoli appositamente creati per rendere la sua avventura intrigante e coinvolgente: Dall’impavido guerriero al fabbro, dall’esploratore all’erborista, dal nobile al pirata, dal barbaro predone al paladino della giustizia. Giocandoci abbiamo notato come si possano seguire numerosi filoni ricreativi in costante mutamento, appositamente creati per coinvolgere un numero elevato di player.
Il mondo è composto da un’infinità di locazioni suddivise in due continenti, decine e decine di differenti tipologie di MOB con i quali interagire sviluppando gioco, da centinaia di zone speciali tra aree quest e città (molte delle quali fondate dagli stessi giocatori) ed il MUD vanta all’attivo più di 700 connessioni totali giornaliere, con picchi di 120 giocatori collegati simultaneamente.

the-gate-mudPrima di provare The Gate MUD eravamo scettici sul valutarne i reali pregi, ma dopo esserci lanciati all’interno di esso, tutte le nostre parole non potranno spiegare esaustivamente la straordinarietà di tale gioco. Invitiamo quindi tutti gli appassionati di GDR a farsi un’ idea più completa visitando il sito ufficiale con forum annesso, nel quale troveranno tutte le informazioni relative alla creazione del proprio personaggio, razze, clan, culture e tutto l’organico collettivo presente su Landmar.

Abbiamo riscontrato una sola controindicazione: Impossibilità nello smettere di giocare!
Buon Game!

15 thoughts on “L’era dei MUD è finita? The Gate risorge!

  1. Ah i bei tempi del MUD!!! Il mio era DALILA 2 chissa se esiste ancora!!!
    è vero,saranno anche solo testuali e senza grafica, ma è impossibile smettere!!!!

  2. Si i mud sono fantastici pero’ e mi duole dirlo the gate e’ bello ma la gestione dei giocatori da parte dello staff e’ a dir poco scandalosa…

    Solitamente ( anche nei GDRLIVE) un master gestisce gli avvenimenti in GIOCO e da’ un risultato in quello che avviene in gioco… purtoppo su the gate non e’ cosi’.. a me personalmente e’ capitato di essere stato DISABILITATO dal gioco essendo accusato di essere una persona di cui non ero…e nonostante tutto mi sono state trovate scuse e “prove” a mio parere assurde dal :

    ” tu sei ciccio perche’ tu hai sempre skype acceso e lui invece no” ….

    ” sei accusato di vendere oggetti tramite skype ed e’ abuso” ( quando non avevo manco l’oggetto in questione e mai venduto nel gioco)

    oppure ” sei quella persona perche’ hai detto una frase che quel giocatore dice ad un’altro giocatore”

    oltretutto a mezzanotte sono stato invitato ad accendere la chat vocale ( calcolando che mia moglie dormiva ) perche’ volevano appurare se effettivamente ero questa persona o meno…

    e per finire ” il tuo personaggio fa’ lo stesso mestiere di ciccio”

    ora dico se una persona volesse mantenere la sua vita reale e privata fuori da un gioco non e’ possibile farlo?

    inoltre mi domando…uno staff di un gioco anziche’ avvalersi di motivazioni fuori dal contesto ludico…non dovrebbe valutare ed in tal caso provvedere se una persona gioca male oppure combina dei guai in gioco?

    alla mia proposta di mandargli un MIO DOCUMENTO PERSONALE hanno tergiversato e continuato su altre inutili scuse…sino a dire che alla fine non ero sincero e quindi venivo disabilitato perche’ prendevo in giro loro e l’admin era fratello di un giocatore e quindi essendo dio poteva fare quello che gli pare e piace .

    premetto che tale ” bomba” e’ scoppiata quando appunto il personaggio fratello dell’admin per ragione a me ignota e’ stato disabilitato…e dopo poco piu di un mese che giocavo in questo MUD.

    the gate ha delle potenzialita’ ma sino a quando succedono queste cose…non posso che dare un voto negativo.

  3. Purtoppo the gate e’ fatto cosi’, gli admin fanno quello che gli pare ed a volte non comprendono dove devono veramente internevire e quando e’ il momento invece che il loro intervento finisce…….

    certo che e’ ti e’ successo questo dovrebbero rivedere un’attimo lo staff!

    fortunatamente esistono altri mud online :))

    non prendertela per gente cosi’…. buona vita!

  4. Trovo TheGate un buon mud e, contando sia il primo in Italia ad aver creato un client dedicato e meccaniche dedicate, mi pare stia cercando di migliorarsi giorno per giorno, con l’aiuto dell’intera comunitá. Non è monotono, offre differenti spunti di gioco e, cosa fondamentale, è alla portata di tutti. Inoltre con l’avvento del webclient é divenuto ancor più accessibile… Credo meriti davvero il successo che ha.

    1. Assolutamente d’accordo nessuno ha detto che faccia schifo…ma se un buon lavoro ( client grafica giocabilita’) viene rovinato dall’altro lato con dei comportamenti simili..beh…puoi avere anche il gioco piu bello che se capitano cose simili si rovina tutto…

      infatti io stavo parlando del comportamento e non dello sviluppo ( che se uno guarda bene ora come ora ci sono i medesimi sviluppi gia’ in altri mud)

  5. Mud che sopravvive per la grande fortuna di avere un pool di utenza che, avendo stretto legami nel passato, è rimasta “unita” nel tornare a giocare ad un pezzo di storia.

    Pro:
    – client grafico accattivante con icone interattive.

    – bel Bg storico da scoprire (difficilmente) in gioco

    – buon numero di coders sempre all’opera (dei quali alcuni estremamente gentili)

    – buon numero di grafici sempre all’opera per migliorare la veste grafica del gioco

    – presenza di alcuni master (sperando siano rimasti) molto bravi che si divertono a far divertire con piccole animazioni e quest leggere adatte a giocatori anche occasionali

    Contro:
    – poca fantasia di alcuni Master con quest infinite (durate anche anni) dove si capisce ben poco se si è giocatori occasionali. (da aggiungere che gli spunti per le quest spesso sono scopiazzati da libri e serie tv, tipo GoT o SdA)

    – giocabile in modo decente solo avendo molto tempo a disposizione (2/3 ore di fila per riuscire a partecipare ad una quest/uscita di gruppo)

    – staff gestione/master composto da ALCUNI elementi maleducati ed infantili, che, invece di pensare al divertimento dei giocatori, “pare” si divertano a distruggere il loro gioco quando quello che costruiscono non è stato fatto secondo i loro gusti/idee.

    Conclusione: Gioco con grandi potenzialità, visto il reparto tecnico di qualità, che si tira la zappa sui piedi con la presenza di certi dm che fanno scappare i giocatori con il loro modo inadeguato di porsi.

  6. Gioco a The Gate da moltissimi anni e lo ritengo un moderno sostituito ai gdr cartacei.
    Lo valuto positivamente sotto tutti gli aspetti. Chiaramente non è semplice prendere confidenza con i comandi, che richiedono pazienza e un po’ di tempo, ma il risultato è entusiasmante.
    Il mondo di gioco è grande, tutto da scoprire così come le abilità dei personaggi.
    Chi sa crearsi un buon personaggio, inteso come background e stile, e si sforza a interagire con le varie comunità del gioco prendendo parte a intrallazzi economici o battaglie e quant’altro, trova veramente pane per i suoi denti e ampi margini entro cui svagarsi.
    Se la comunità resiste dopo anni e anni significa che la longevità è garantita, per chi sa apprezzare.
    Io gioco semplicemente senza badare troppo al supporto dei master e mi trovo bene: il gioco è talmente pieno di cose che prima di averle esplorate tutte c’è da spenderci una vita intera.
    Just play 🙂

  7. GRAFICA: È incredibile l´attenzione dello staff per lo sviluppo grafico di un gioco che, sulla carta, è testuale. Ogni icona, ogni tile della mappa, ogni sfumatura è valutata e discussa per permettere all´utenza di immergersi quanto più possibile nell´ambientazione e nelle dinamiche del gioco.
    confermo quando scritto

    AMBIENTAZIONE: L´ambientazione è articolata e i molti anni di gioco giocato fanno sì che la trama sia molto ramificata, ricca di storia e misteri da svelare. C´è davvero molto da fare per i PG studiosi e per i player che amano un gioco investigativo! (confermo anche io e un mondo molto vasto una mappa gigantesca 2000*2000=4000.000. di caselle wild

    LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il gioco presenta diverse realtà che permettono a qualsiasi tipo di giocatore di trovare quella più adatta al proprio tipo di ruolo ed al proprio modo di giocare. I nuovi giocatori vengono accolti e seguiti dalle comunità, e di recente è stato introdotto un canale offgdr di “pronto soccorso” per i nuovi giocatori

    SERVER: Il server e molto stabile, poi ogni due giorni viene fatto il reboot del del gioco

    CODICE: Migliorie e nuove implementazioni sono costanti, spesso anche più volte al mese. Il gruppo di builders è numeroso e competente, e spesso tutta l´utenza viene consultata prima di mettere in cantiere nuovi progetti. (confermo anche quanto scritto)spero che un giorno di questi rilasciano il codice sorgente del gioco eseguibile per la versione win e linux da cosi poter giocare in locale.

    FUNZIONALITA´: Il sito di base è ben fatto, i vari documenti sono facilmente reperibili perdendoci qualche minuto. Anche i giocatori di media sono pronti ad aiutare.(Confermo anche qui quanto scritto)

    DOCUMENTAZIONE: Il sito dispone di una sezione dedicata dove reperire le varie informazioni.(anche se potrebbero ulteriomente inserire informazioni piu dettagliate con varie mappe delle zone)

    GESTIONE: beh che dire sulla gestione si fanno in 4 per noi giocatori quindi ne siamo riconoscenti per tutto quello che fanno.quindi non mi toccate lo staff:D:Pe rendete disponibile la razza elfo nero ed elfo selgavvio a tutti:D:P

    CONSIGLI E SUGGERIMENTI: sono tutte bravissime persone non so che consigli dare forse dovrebbero essere un po´ più comunicativi con gli utenti)
    suggerimenti:rendete publico o a massimo a chi chiedere il codice sorgente per giocare in locale a the gate mud

    CONCLUSIONI: il mio voto e 9/10 venite a provare the gate mud e create la vostra storia nelle terre di ikary, vi aspettiamo:p

  8. The Gate è un bellissimo gioco dal punto di vista delle storie contenute in esso. Ogni razza, ogni clan, ogni singolo bg è affascinante e meriterebbe di essere giocato e seguito.

    Purtroppo questo è controbilanciato ed annullato da uno staff incapace di gestirlo, con manie di onnipotenza, maleducazione ed offese che spesso finiscono sul personale.

    Se è vero che sono da rispettare perché fanno giocare gratis la gente, è altrettanto vero che nessuno glielo chiede, dunque nessuno li autorizza a offendere l’utenza. E’ come dire che uno che fa volontariato offende le persone che aiuta, insomma il discorso non regge.

    Inoltre, un’altra pecca è che molti staffers sono ex personaggi, che in virtù della affezione ai loro clan hanno palesemente portato acqua al loro mulino, facendo sì che altri clan, che comunque si facevano il mazzo, restassero indietro per favorire i soliti. Ciò ha provocato un generale distacco da parte dell’utenza non “agevolata” e ora raramente l’utenza totale supera i 20 pg online contemporaneamente.

    Se vi consiglio di giocarci? Tutto sommato si, ma evitate progetti a lungo termine, soprattutto quelli nei quali sono coinvolti lo staff. Puntate a quei clan dove ci sono coloro che sanno organizzare il quotidiano e mirate alle piccole giocate, non alle maxi quest che non finiscono mai o in cui si divertono sempre gli staffici e gli amici degli staffici. Mirate al vostro divertimento, non giocate per gli altri, soprattutto per lo staff, perché è inutile.

  9. The Gate L’Era Dei Draghi 2 Mud:Attualmente chiuso per perfezionamento, innovazione e rifacimento del codice-gioco
    GRAFICA: buona, in rifacimento innovazione prossima apetura
    AMBIENTAZIONE:buona, modificazione in seguito al impatto meteorite su mondo ikary
    LIVELLO DI GIOCO INTERNO:in rifacimento riamodizzazione
    SERVER:molto stabile in miglioria
    CODICE:rifacimento del codice e migliorie varie
    FUNZIONALITA´:in rifacimento
    DOCUMENTAZIONE:in revisione in seguito agli eventi in gioco
    GESTIONE:cercano di rendere il gioco migliore con nuove migliorie
    CONSIGLI E SUGGERIMENTI:postare a cadenza settimanale o mensile news del avanzamento del rifacimento del gioco.( al piu presto che siamo desiderosi di giocarvi a questo meraglioso mud italiano)
    CONCLUSIONI:aspettiamo che riapra la terza era di the gate e lera dei draghi mud per dare un giudizio.

Lascia un commento

Immagine CAPTCHA

*

Top