Alcuni giorni fa ho ricevuto una mail che mi informava della nascita di un nuovo gioco di ruolo cartaceo: Destino Oscuro. Mi è sembrato un progetto interessante così ho deciso di pubblicarla sul GdR Blog così com’era. Buona lettura 🙂
Buongiorno, sono Luca De Marini di acchiappasogni.org, un gruppo creativo italiano che si occupa dello sviluppo di GDR, illustrazioni, fumetti e tanto altro materiale per sognatori! Vi scrivo per presentarvi la nostra prima opera: Destino Oscuro, un Gioco di Ruolo cartaceo che sviluppo e testo con tantissime persone da tutta Italia da anni ed anni, composto da un Manuale Base: “Destino Oscuro – Regolamento Base” e da numerose ambientazioni di futura uscita, la prima delle quali sarà “Cielo Cremisi”. Potete visitare le nostre pagine presso:
www.acchiappasogni.org
www.destino-oscuro.com
I manuali saranno in formato A4, copertina rigida, pagine in bianco e nero e ricchissimi di illustrazioni, disegnate da numerosi artisti tra cui me, Davide Quaroni, Stefano Moroni e Biagio d’Alessandro. Per il futuro si prevede anche di rilasciare delle versioni deluxe dei suddetti manuali, a colori e con tanti contenuti extra. Cielo Cremisi, in particolare, conterrà una moltitudine di stili grafici ed artistici per le sue illustrazioni, così da permettere al lettore di immaginarne il mondo, futuristico, gotico e mistico, in modo poliedrico ed evocativo! Integreremo in questa nostra opera anche nuovissime tecnologie di realtà aumentata, permettendo al lettore di interagire con il mondo del web attraverso le pagine fisiche del manuale! Tramite una serie di codici QR inseriti in ogni capitolo, poi, il lettore potrà accedere a molteplici contenuti digitali extra da scaricare ed accessibili solo ai possessori del manuale o a chiunque abbia occasione di inquadrare tali codici!
Vi assicuriamo che si tratterà di una ventata di freschezza nel panorama del GDR italiano e speriamo che la qualità dei nostri manuali e degli universi da noi dipinti possa stregare voi e tantissimi lettori. Il progetto verrà presentato in esclusiva al Full Comics and Games di Milano dal 18 al 20 Maggio!
Spero di aver stuzzicato la vostra curiosità, vi saluto,
Il Pinguino dei ghiacci
Ed ecco qui la presentazione estesa di Destino Oscuro in formato pdf.
E hanno realizzato anche un trailer!
Alla fine però non dice nulla di concreto!! /me curiosoooo >_<
dico la verità: sono curioso anch’io! Però tocca aspettare il FullComics and Games a Milano per avere maggiori dettagli.
In realtà abbiamo deciso di fornire a grande richiesta qualche dettaglio in più…. restate sintonizzati perché domani ci sarà qualcosa di molto interessante 😉
Si, come annunciato da TheDarkMaster hanno rilasciato una presentazione estesa in formato pdf che ho inserito in coda all’articolo. Buona lettura 🙂
Il sistema di gioco sembra interessante ma complessuccio… immagino sarà un gioco apprezzato perlopiù da giocatori non alle prime armi…
Ho visto un sacco di geometria 😛
Sicuramente pieno di geometria, si ^_^
(Ellissi, Quadrati, Triangoli)
Cmq France, il sistema è molto modulare. Può essere semplice quanto vuoi e complesso e realistico quanto vuoi. Sicuramente non è molto più complesso del sistema narrativo dela WW, solo che con quello, quando combatto, ho sempre il nervoso perché nn so cosa sto facendo: attacco, punto. Inutile dire come attacco, capisci?
A me, personalmente, piace invece sapere che tipo di tecnica sto eseguendo! Soprattutto perché mi piaceva da morire il GDR di Ken il Guerriero…
Ma anche perché in questo gioco l’inventiva del Giocatore, e la strategia nel combattimento, vengono premiate.
ma ribadisco: il cuore sta nel fare la somma di Caratteristica + Abilità e tirare due dadi. Se sei in grado di fare una somma e una sottrazione puoi far si che il regolamento si limiti praticamente quasi solo a quello. Se vuoi più realismo, allora usi anche le altre regole. Beh, sarà più facile farci delle demo che parlarne 😉
Buongiorno a tutti! Mi permetto di intervenire in quanto tester di vecchia data del gioco 🙂
In realtà diciamo che elemento basilare è, come si può immaginare, la Scheda del Personaggio. Una volta visualizzata nel suo complesso, e letti i capitoli del regolamento vero e proprio e dello sviluppo dell’esperienza, tutto vien da sè proprio in virtù del modo in cui è articolata graficamente la scheda del personaggio.
Certo, è innegabile che il sistema di gioco si basi molto su addizioni e sottrazioni, ma, quando bisogna compiere un’azione ingame, tutti i valori trovano fondamento sempre nella scheda del personaggio e nel punteggio di caratteristiche, abilità e tecniche di combattimento del PG: il tiro di dadi, basato in genere su un’abilità e una caratteristica a seconda dell’azione da compiere, dovrà essere messo in relazione al livello di difficoltà scelto per quella specifica azione.
In merito alla famigerata geometria (:D), ellissi e quadrati non sono altro che sfaccettature grafiche relative allo sviluppo delle abilità del personaggio: se uso bene un’abilità marcherò una ellissi sulla scheda e inizierò la mia scalata al livello successivo; una volta marcato un certo numero di ellissi, le cancellerò e marcherò un quadrato; una volta marcato un certo numero di quadrati sarò in grado di portare quell’abilità al livello successivo e la scalata ricomincerà nuovamente.
Idem per i triangoli di danno: non sono altro che i famosi punti ferita di d&diana memoria, solo che, a differenza appunto di altri giochi, qui sono standard per tutti e non rimessi al caso o alle caratteristiche di ciascun pg. Le caratteristiche fisiche saranno invece in grado di influenzare il danno ricevuto: del resto un pg esile sentirà molto di più un pugno nello stomaco rispetto invece allo stesso pugno tirato dal medesimo personaggio a un bersaglio diverso, magari un boxeur grosso e nerboruto. 😉
Spero di avervi tolto qualche dubbio in merito anche io, anche se mi rendo conto perfettamente che un conto è parlarne e un altro è senz’altro giocarlo in prima persona o assistere a una partita di prova che lo renderebbero di sicuro più immediato 🙂
Grazie ancora per la segnalazione che avete fatto!!!!!
ciao a tutti, vi ringraziamo in partenza per l’ interesse e per la condivisione del progetto, riguardo alla curiosità abbiamo dovuto per forza accennare solamente qualcosa altrimenti a milano i termini inedito e anteprima sarebbero risultati un pò vuoti: cmq per dissipare i dubbi, avete tutti ragione, è un sistema che pare complesso e dedicato ai più esperti, ma invece si basa solo su operazioni elementari alla portata di tutti, la geometria serve come abaco per rendere automatica l’ acquisizione dell’ esperienza, grandissimo punto di forza riguardo ad un GDR classico come il nostro, e la stratificazione del regolamento serve per rendere accessibile a tutti il livello di interpretazione che più si vuol giocare, diverso da giocatore a giocatore! insomma per poter abbracciare il più grande numero di variabili e varianti, abbiamo edificato un sistema portante che possa far fronte a tutte le possibilità che ci sono venute in mente ( ovviamente non saranno TUTTE quelle possibili, ma speriamo che siano abbastanza )! mi raccomando contiamo sulle partecipazioni e sulle critiche costruttive da parte di tutti, continuate così.
Grazie a tutti per gli interventi! Ora sono ancora più curioso di provarlo 🙂
Prego, anzi, grazie a te dello spazio! Per qualunque domanda, comunque, venite sulla nostra pagina FB: http://www.facebook.com/destino.oscuro
E chiedete pure! Per ora non abbiamo ancora messo su un forum ma ci sarà anche quello, non preoccupatevi. 😉
Siamo semplicemente troppo impegnati tra pubblicazione e materiali digitali extra per Cielo Cremisi! Materiali che saranno scaricabili gratuitamente dai possessori del manuale.