È davvero difficile riuscire a fare un bilancio complessivo dei due giorni che ho passato al lucca comics and games di quest’anno, sicuramente è stato faticoso ma proficuo.
Tutti gli anni gli organizzatori e i volontari fanno un lavoro davvero encomiabile ma tutti gli anni i visitatori aumentano aldilà di ogni realistica previsione ed ecco che si vengono a creare disagi come gli oltre trecento metri di fila per fare il biglietto sabato mattina. Sabato in tutta la giornata l’evento ha registrato oltre 58.000 ingressi (record assoluto penso), praticamente una città intera di medie dimensioni come Empoli. Alla fine i visitatori del lucca comics and games 2008 sono stati più di 150.000… oh mio Dio!
Ma come si giustifica un numero così enorme? beh in molti modi: innanzi tutto con il livello di spessore incredibilmente elevato degli ospiti: Tracy Hickman, Larry Elmore e Joe Deve solo per citare alcuni nomi relativi all’area games perchè altrimenti dovrei elencare Cristina D’avena ecc. Con la caratura degli espositori, erano presenti infatti molti editori e distributori internazionale oltre agli immancabili negozi. Inoltre una menzione speciale la riservo alla “interattività” dell’evento: tornei di magic e demo di molti giochi di ruolo e da tavolo, conferenze, eventi live, tornei di giochi per pc, cosplay, concerti e chi più ne ha più ne metta.
Potremmo elencare anche gli aspetti negativi della manifestazione di quest’anno come il cibo pessimo come sempre hehe ma sono stati aspetti marginali pertanto evito 🙂
Per quanto riguarda invece ciò che ho fatto io dunque sabato sono stato più o meno tutto il giorno dietro al live di sine requie: la mattina trucco, la sera ho dato una mano ai ragazzi del gruppo nox e ho distribuito i volantini di filistrucchi che ringrazio pubblicamente per avermi reso come nella foto qui a sinistra, poi, la notte, ho zombeggiato nel live di sinerequie che è stato un successo assoluto al dilà di ogni nostra più rosea aspettativa sia da un punto di vista della partecipazione sia per il livello di roleplaying espresso da cartomanti e giocatori che mi è sembrato siano stati piuttosto contenti sia per il regolamento che nonostante fosse in betatesting ha funzionato a dovere. Noi zombie ci siamo divertiti un po’ meno ma alla fine eravamo lì a far divertire i pg quindi no problem 🙂
La domenica invece ho girato come una trottola tutto il giorno all’interno del padiglione lucca games incontrando autori ed editori e acquistando una marea di roba tra cui Levity terza edizione con autografo e dedica dell’autore: Roberto Grassi, Cani nella Vigna (che avevo solo in inglese) e Sine Requie anno XIII (con tanto di dedica sbagliata grrrrr) ed ho avuto anche il piacere e l’onore di intrattenermi con Matteo Cortini e Leonardo Moretti (che è anche mio omonimo quindi mi sta ancora più simpatico 😛 ). Dei miei peregrinaggi lucchesi di domenica vedrete i risultati nei prossimi giorni appena ho un attimo di tempo per ordinare le idee.
Voi siete stati a Lucca? vi siete divertiti? che avete fatto?
Sentitevi liberi di condividere la vostra esperienza positiva o negativa che sia stata 🙂
ci sono stata anche io, mi è piaciuto tanto… mi sono un po’ lasciata andare con gli acquisti, ho speso un botto di soldi! la tua recensione è stata linkata su Trivago
grazie mille dei complimenti e del link
ora vengo a vedere cos’è Trivago 🙂
ciao TomJoad! trivago è un sito di viaggi, dove vieni pagato per inserire le tue foto e pubblicare le opinioni dei tuoi viaggi. se sei interessato lasciami la tua email, ti mando un invito, così se ti iscrivi sotto di me posso seguirti personalmente e darti una mano a capire il sito e sfruttarlo al meglio!
ciao!
Claudia
si ho visto grazie 🙂
la mia mail è pubblica e la trovi nella sezione “chi siamo”. Purtroppo per registrarmi sotto di te è tardi perchè mi sono registrato prima di vedere questo tuo commento 🙁