You are here
Home > Eventi > ARS Workaround: Adesso tocca a te!

ARS Workaround: Adesso tocca a te!

In attesa di avere i dati definitivi su Ludicomix 2013, vi segnalo un progetto su cui mi hanno fatto calare l’attenzione e che ritengo molto interessante. Ve lo inoltro così come mi è arrivato

ars workaround 2013L’A.R.S. (All-purpose Roleplaying System) sul suo sito ufficiale lancia l’iniziativa “Workaround 2013”, chiamando tutti a collaborare alla crescita del progetto.

L’ARS è un sistema gratuito per “giochi di ruolo” che, dal 2005 ad oggi, ha permesso a tante persone di avvicinarsi a questo genere di giochi, a metà strada tra il gioco di società e l’improvvisazione teatrale, dove si è chiamati ad interpretare i personaggi di una storia “scritta” dall’improvvisazione dei giocatori stessi.

Le peculiarità dell’ARS sono l’estrema semplicità e versatilità del sistema, che hanno permesso anche a chi non è avvezzo al gioco di ruolo di potersi avvicinare a questa realtà ludica del tutto nuova. Il “Workaround” è un’iniziativa che offre ad appassionati e giocatori la possibilità di scrivere le loro idee all’autore, collaborando attivamente alla stesura della nuova versione dei manuali.

L’iniziativa è illustrata su un’apposita pagina del sito dell’ARS (www.ars-rpg.com) tramite cui è possibile partecipare fino al 10 maggio 2013.

Il BaK, autore del sistema di gioco, ha dichiarato:

Sono sempre stato molto attento all’ascolto e alla collaborazione con i giocatori, per garantire loro la migliore esperienza di gioco possibile. Viviamo in un mondo in cui diventa sempre più difficile sognare, così come ritrovarsi tra amici e anche creare qualcosa che sia lontano da schemi precostituiti. In quest’ottica, oggi ancor più del 2005 in cui iniziai a scriverlo, penso che l’ARS sia attuale: una maniera sana per divertirsi e mettersi in gioco tramite la grande metafora della recitazione. Il Workaround è il momento in cui ci si ascolta, in cui si mettono insieme tutte le idee per trovare la migliore soluzione possibile, e anche questa mi sembra sia una rarità di questi tempi.

Grazie all’ARS dal 2005 ad oggi sono innumerevoli le iniziative che hanno preso vita in Italia e all’estero. In particolare è stata volontà dell’autore di localizzare lo sviluppo a Reggio Calabria dove è nata una struttura, chiamata “House of BaK”, che è punto di ritrovo e sede organizzativa delle attività su un territorio che era completamente a digiuno di questo genere ludico.

L’ARS è aperto a chiunque, non ci sono limiti concettuali o campanilistici, però sottolineo sempre che tutto quello che si vede, dai test delle regole fino ai costumi che usiamo nei giochi dal vivo, è fatto a Reggio, da ragazzi di qui

continua il BaK

perché oltre che un’esperienza di gioco ne stiamo facendo anche occasione di collaborazione lavorativa, dove chiunque può contattarmi per proporre quello che sa fare. Chi vive in Italia, ed al sud in particolare, saprà apprezzare anche questo lato del progetto, che va ben oltre il lato semplicemente ludico delle iniziative.

Per ulteriori informazioni sull’ARS e le sue iniziative:
www.ars-rpg.com

Lascia un commento

Immagine CAPTCHA

*

Top