Travian è un browser game tedesco sviluppato da Travian Games GmbH che è in gran parte basato su un gioco precedente chiamato “tribal wars”. Nel 2006 il gioco è stato classificato primo nella sezione “miglior browser game con più di 10000 giocatori”. Gli sviluppatori hanno attinto prevalentemente dall’antichità classica e in particolare dal periodo Romano per creare un gioco prevalentemente militarista di strategia in tempo reale. Inizialmente in due varianti linguistiche (inglese e tedesco), il gioco è stato poi tradotto in altre 30 lingue, e oggi ha poco più di 3 milioni di giocatori in tutto il mondo. È programmato in PHP e gira per definizione nel browser. È stato il primo gioco del suo genere ad essere giocabile tramite un telefono cellulare, utilizzando una piattaforma Java.
Il gioco
Il giocatore inizia come capo di un piccolo villaggio, con un edificio, l’edificio principale, e alcuni campi, dove le risorse vengono prodotte. Una volta che un giocatore ha una caserma può reclutare truppe. Questi soldati possono essere utilizzati per attaccare i villaggi al fine di rubare risorse o per difendersi dai nemici. Una volta che il giocatore ha soddisfatto determinati criteri, può trovare altri villaggi o conquistare quelli di un nemico.
Lo scopo del gioco è quello di aumentare la popolazione e di controllare quanti più villaggi possibile. Dopo un certo periodo di tempo sono stati introdotti altri edifici come le meraviglie del mondo. Il gioco termina quando un giocatore ha finito di costruire tali meraviglie al livello 100.
Ci sono tre tribù, i Romani, i Galli, ed i Teutoni. Ognuno ha le proprie caratteristiche e uno specifico stile di gioco: i Romani hanno un insieme equilibrato di attributi, i Galli sono in gran parte difensivi, ed i Teutoni sono orientati verso uno stile più aggressivo.
Alleanze
Il gioco è fortemente orientato alla cooperazione in game. In realtà l’unico modo per vincere è attraverso la cooperazione con un’alleanza. I singoli giocatori non possono vincere ma un’alleanza può. Le risorse possono essere scambiate tra i giocatori e le città potranno essere rafforzate con truppe di un altro giocatore. All’interno di un alleanza, i giocatori possono visualizzare le informazioni di attacco e difesa degli altri membri, e anche beneficiare di migliori strumenti di comunicazione come ad esempio i messaggi di alleanza. Perché il numero massimo di membri in una alleanza è di 60 verso la fine di un round, diverse alleanze spesso si uniscono, dando luogo a grandi coalizioni (meta alleanze) – altri accordi diplomatici comprendono patti di non aggressione.
Travian è un gran bel gioco, ma ha la grossa limitazione che gestire l’alleanza è praticamente impossibile con gli strumenti messi a disposizione dal gioco.
Ogni Ally è composta da massimo 60 player e senza strumenti opportuni è molto difficile da gestire e coordinare.
Ci sono degli strumenti on line che consentono di agevolare queste operazione, in particolare voglio segnalare http://www.truppentools.com nettamente il migliore che abbia mai trovato.
in effetti hai ragione, però dipende anche da chi hai come capo ally, io gioco nei uollas nel server 1 rank 1 ehehe! cmq vi vorrei consigliare anche questo blog dove ci sono dei consigli molto utili su come giocare
Ps: complimenti per il blog