You are here
Home > Browser Game > Browser-game: Tales of Magic

Browser-game: Tales of Magic

Tales of Magic è un browser game in stile RPG con ambientazione fantasy sviluppato da RedMoon studios. In questo gioco saremo chiamati a vestire i panni di un novello Harry Potter alle prese con la scuola di magia, duelli contro altri maghi, avventure ecc. La struttura del gioco è simile ad altri browser game RPG-style prodotti dalla stessa RedMoon o da case produttrici concorrenti, ad esempio quella che in MonstersGame si chiamava “caccia all’uomo” qui si chiama “scuola di magia” concettualmente sono due cose ben diverse ma in entrambi i casi si guadagnano esperienza e soldi; ciò che in MonstersGame si chiama “caccia al lupo mannaro” (o al vampiro) qui si chiama “duello”, ciò che in monstersgame si chiama clan qui si chiama congrega e così via. Ma in Tales of Magic ci sono anche elementi inediti ed innovativi. Il combattimento ad esempio negli altri browser games in stile GDR è solo uno scambio di colpi random influenzati da alcuni parametri (stats, equip ecc) qui, in tales of magic è simile ma è il giocatore a decidere la sequenza delle quattro azioni che il proprio alter ego mago eseguirà durante i combattimenti ad esempio inizio attaccando l’avversario con un incantesimo di calore, poi uno di oscurità, poi mi curo e infine eseguo un incantesimo d’attacco da freddo. Un’altra innovazione di Tales of Magic sono le Quest (avventure) che è possibile compiere in solo o in compagnia della congrega di cui si fa parte.
Nel complesso la profondità di gioco è buona e la grafica è ben curata sicuramente uno dei migliori nel suo genere.
Esaminiamo le funzioni nel dettaglio:

  • Il mio personaggio = mostra un’overview del proprio mago: livello, congrega di appartenenza, ecc.
  • Libro magico = presenta gli incantesimi conosciuti comprensivi di descrizione sugli effetti che provocano. È in questa sezione che è possibile definire la serie di incantesimi da lanciare in combattimento.
  • Il mio forziere del tesoro = in questa sezione è possibile consultare le stats del proprio personaggio (intelligenza, resistenza, abilità nel tiro, forza di volontà, le resistenze e i danni dei vari elementi).
  • La mia torre = comprare e migliorare una torre serve per avere maggiori chances in combattimento quando “si gioca in casa”.
  • La posta = è il servizio di messaggistica presente in Tales of Magic.
  • Scuola = permette di andare a scuola di magia e guadagnare così esperienza e soldi.
  • Lavoro = permette di guadagnare soldi.
  • Duello = permette di sfidare altri maghi, il vincitore ottiene exp e sottrae parte dei soldi dello sconfitto.
  • Avventure = questa è l’area relativa alle quest di Tales of Magic che si possono compiere in solitaria. Il premio finale per aver completato una quest può essere un oggetto speciale non acquistabile nel negozio.
  • Avventure congrega = idem ma per la congrega (o parte di essa).
  • Shop = suddiviso in Pozioni, Armature, Indumenti, Bastoni, Cappelli, Varie, Torre, Vendi oggetti rappresenta il mercato del gioco dove è possibile equippare il proprio pg.
  • Congrega = qui è possibile aggregarsi ad una congrega o fondare la propria (lvl 5 minimo). Una volta parte di una congrega è possibile partecipare alle guerre tra congreghe e alle quests dedicate.
  • Sala degli Onori = mostra la classifica generale dei maghi oppure suddivisa per tipologia di maghi (negromanti, guaritori, maghi della terra ecc) e congreghe.
  • Premium = sezione immancabile, è dove è possibile spendere € per avere gemme con cui attivare l’account premium o da scambiare con gold

Da pochi giorni Tales of Magic è stato rinnovato, ben presto pubblicherò le mie impressioni sugli updates, voi l’avete già provato? cosa ve ne pare?

Lascia un commento

Immagine CAPTCHA

*

Top